Una capsula di legno a forma di uovo galleggiante è una delle più piccole abitazioni esistenti al mondo.
Nato grazie ad un progetto di collaborazione tra Stephen Turner, Space Place Urban Design (SPUD) e gli architetti del PAD Studio, l’uovo in compensato e legno locale riciclato è stato collocato per un anno intero sulle sponde di Beaulieu River, nei pressi del villaggio di Exbury (contea di Hampshire), a sud dell’Inghilterra.
Exbury Egg è stato la dimora e lo studio di Turner, artista inglese appassionato di ambiente, che ha monitorato i cambiamenti climatici, la flora e la fauna locali, osservando e mappando l’interazione delle attività umane con la natura.
L’uovo è lungo sei metri e largo quasi tre.
L’artista ha vissuto per 12 mesi con lo stretto indispensabile, dormendo su un’amaca, riscaldandosi con una stufa a paraffina, servendosi di un fornelletto da campeggio, di un bagno chimico e di una doccia solare. Priva di acqua corrente e di elettricità, la minuscola abitazione è stata alimentata ad energia solare.
Il progetto ha avuto lo scopo di rivalutare il modo in cui viviamo ed a considerare l’uso sostenibile delle risorse naturali.
“Esteticamente perfetto – spiega Stephen Turner – l’uovo contiene in embrione l’essenziale per una nuova vita. Incarna l’idea della rinascita e del rinnovamento, simboleggia uno spazio protetto e fragile, allo stesso tempo. In un mondo urbano in cui siamo sempre più sconnessi dalla natura, ho voluto risvegliare l’interesse per il mondo naturale e per un futuro sostenibile”.
Exbury Egg è stato, finora, esposto a Londra e in altre città del Regno Unito.
Categoria: Intrattenimento, Luoghi / Tag: Architettura, Casa, Design, Uovo
Cosa ne pensi?