Questo gelido inverno non ha risparmiato Tokyo e lunedì scorso la capitale giapponese si è svegliata ricoperta da una spessa coltre di neve e ghiaccio.
Le auto sono rimaste bloccate lungo le strade, molte aziende sono state costrette a chiudere per qualche giorno, i treni hanno smesso di funzionare e 250 voli internazionali sono stati cancellati.
Nonostante i disagi causati dalla bufera di neve, molti abitanti della metropoli sono rimasti affascinati dal suggestivo paesaggio ovattato e silenzioso, in cui si sono ritrovati e si sono sbizzarriti nel creare vere e proprie sculture di neve.
Niente a che vedere con i classici pupazzi di neve occidentali con gli occhi di carbone, il naso di carota e le braccia fatte con ramoscelli, le creazioni che hanno letteralmente invaso Tokyo, sono incantevoli e divertenti “opere d’arte”.
In Giappone, l’omino di neve prende il nome di yuki daruma, dalla bambola Daruma, una figura votiva rotonda che rappresenta Bodhidharma, un monaco buddista (il fondatore e primo patriarca dello Zen) a cui, secondo un’antica leggenda, erano cadute le braccia e le gambe durante la meditazione.
Dai personaggi dei cartoni animati a quelli dei manga, dalle figure antropomorfe ai draghi, Incredibilia ha raccolto per voi alcune tra le più sorprendenti immagini che documentano l’inarrestabile creatività nipponica.
Categoria: Intrattenimento / Tag: Neve, Tokyo
Cosa ne pensi?