Stefano Boeri, il noto architetto che ha firmato il Bosco Verticale di Milano, oltre a quello di Nanchino, e la Città Foresta di Liuzhou, ha realizzato in collaborazione con Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra un avveniristico progetto per il capoluogo lombardo: il nuovo Policlinico.
Il complesso, che verrà costruito tra il 2018 e il 2022, prevede due grossi blocchi formati da 7 piani ciascuno e specifici per le degenze, che permetteranno di ospitare fino a 900 posti letto (per adulti e bambini). Tali blocchi saranno collegati tra loro da una piastra mediana che con i suoi 3 piani conterrà tutti i servizi comuni, le sale operatorie (ben 21) e una galleria commerciale pedonale.
La struttura più innovativa del Policlinico sarà edificata sul tetto dell’edificio centrale: un “giardino pensile terapeutico” di oltre 6.000 mq.
Vi saranno allestiti spazi ludici per bambini, moderni impianti per tenere eventi culturali di ogni genere, piante e ambienti naturali per far sì che i pazienti possano affrontare al meglio il proprio percorso di guarigione.
Tale immenso spazio verde sarà accessibile anche al pubblico in occasione di iniziative particolari e andrà ad aumentare la sempre crescente area eco-friendly della città di Milano.
Ulteriori informazioni: Stefano Boeri – sito ufficiale
Categoria: Intrattenimento / Tag: Architettura, Design, Milano, Ospedali, Salute
Cosa ne pensi?