Fra gli oggetti celesti più brillanti e riconoscibili dalla terra e dal nostro emisfero (quello boreale) ci sono sicuramente la costellazione di Orione e la “sua” nebulosa, visibile anche ad occhio nudo e collocata proprio sotto la “cintura” del gigante omonimo.
Oggi, grazie alla Nasa e alla splendida integrazione dei dati raccolti da due dei più grandi telescopi del mondo, Hubble e Spitzer, è possibile fare un viaggio virtuale tra le stelle e, in particolare, volare in mezzo alla Nebulosa di Orione, scoprendo forme e colori che hanno dell’incredibile.
Grazie a questo video di circa 3 minuti possiamo osservare “da vicino” lo splendore di elementi spaziali emozionanti, toccando quasi con mano l’incanto del cosmo che ci ospita con le sue dimensioni infinite e difficilmente comprensibili dalle nostre menti.
Dopo aver sognato davanti alle immagini ravvicinate di Giove, fantasticato di fronte alla foto di Saturno e passeggiato su Marte, adesso è la volta di godere della Nebulosa di Orione, quindi.
E planare tra le sue oniriche cromie è uno spettacolo pazzesco.
Categoria: Intrattenimento, Video / Tag: NASA, Scienza, Stelle, Universo
Cosa ne pensi?