I ghepardi sono degli splendidi animali, veloci, eleganti, selvaggi ed è sempre incantevole vederli muoversi nel loro contesto naturale.
Tuttavia, quando questi meravigliosi felini si ritrovano a vivere negli zoo, il che non sempre avviene per motivi sbagliati (ormai succede quasi esclusivamente perché possano essere assistiti a seguito di vari disagi), perdono spesso il loro fascino e soprattutto la loro vitalità.
Capita, così, che all’interno di alcuni “giardini degli animali” non pochi ghepardi si ritrovino ad essere molto timidi, ansiosi e poco socievoli, al punto da mettere a rischio la loro vita e quella della stessa specie.
Certo, da un lato si può capire perché, visto che l’esistenza che portano avanti quando si trovano in libertà è ben altra cosa. Tuttavia, se per cause di forza maggiore sono costretti ad essere protetti all’interno di uno zoo è importante che ciò avvenga al meglio.
Quindi, in America è stato trovato un sistema molto efficace per aiutare questi felini a ritrovare stimoli e intraprendenza pure in cattività: accostare ad essi un cane dominante e assolutamente affabile (come ad esempio un bel Labrador retriever) che li aiuti ad aprirsi, a giocare, a rilassarsi e a ritrovare l’affetto perduto.
Osservando le foto e il video che seguono, secondo voi l’esperimento ha avuto successo?
Immagini: Columbus Zoo, CBS News.
Categoria: Intrattenimento / Tag: Amore, Animali, Cani, Ghepardi
Cosa ne pensi?