Chi dice Natale dice regali (sì, non ci importa tanto lo spirito della festa, la gioia dei bambini e i sorrisi dei genitori). E a volte, Natale significa anche regali brutti e inutili. In effetti capita a tutti ricevere dei regali che non apprezziamo per niente! E’ difficile non ricevere almeno un regalo che non ci piace durante le feste! La percentuale dei regali loschi è inversamente proporzionale al tasso di buon gusto delle nostre conoscenze. Secondo questi seri calcoli che abbiamo effettuato in almeno 10 minuti su un campione di 6 persone, si può dedurre che tutti noi abbiamo amici/parenti/conoscenze che offrono regali inutili e banali. Bisogno dunque essere pronti e sapere come reagire. Ecco delle idee di risposte possibili.
In caso contrario hai 7 giorni di tempo per trovarlo e farmelo avere.
Si, in effetti potete mentire! L’obiettivo é che la persona si riprenda il regalo per andarlo a cambiare con qualcos’altro. E magari vi chiederà anche cosa vi farebbe piacere ricevere!
No, perché…era una sorta di “regalo Aperitivo”, giusto?
Non pensavo che la tua professione fosse stata così colpita dalla crisi, mi dispiace
Mettere un nastro d’oro su un regalo così brutto é quasi un reato.
Anche se a quanto pare vivevo molto bene anche prima.
In tutti i casi io ti amo già meno!
Ho sempre apprezzato la tua semplicità, la tua umiltà.
Ho diversi mesi per pensare alla mia vendetta.
E dove mai posso venderlo? Neanche se lo butto in mezzo alla strada se lo prendono!