Scritto da Manuel Ferro |
Il Buddhist Digital Resource Center (BDRC) raccoglie la più grande collezione del mondo di testi relativi al buddismo tibetano.
Il centro è stato fondato nel 1999 per preservare e diffondere la cultura di questa particolare corrente del buddismo e, da allora, è riuscito a mettere insieme più di 15 milioni di pagine sul tema e i loro scritti preziosi.
Adesso, grazie a Internet Archive, la possibilità di accedere a questo incredibile patrimonio letterario e spirituale è concessa davvero a tutto il pianeta, sia a chi ha scelto di seguire questa precisa filosofia di vita che a tutti coloro che sono interessati alla storia, alla letteratura e alla religiosità in generale, indipendentemente dal proprio credo.
Numerosi testi, infatti, sono oggi disponibili on line.
Il BDRC è un organizzazione no profit, politicamente neutrale, desiderosa di permettere a monaci e laici di usufruire quanto più possibile dei sacri versi che l’umanità ha partorito nel tempo per aiutare chiunque voglia raggiungere l’illuminazione attraverso questo specifico cammino di rinascita e di crescita interiore.
Tra i testi più importanti della raccolta possiamo trovare “The Exposition on the Graduated Path” di Kadam Master Sharawa Yontan Drak (1070-1141)
e “Commentary on the Profound Inner Meaning” di Karmapa 03 Rangjung Dorje (1615).
Categoria: Arte / Tag: Buddha, libri