Dopo avere costruito migliaia di casette per uccelli e dei “giganti” nelle foreste di Copenaghen, utilizzando ogni volta materiali di riciclo per ricordare a tutti noi quanto i rifiuti siano dannosi per il nostro pianeta e quanto siano utili se riusati in modo intelligente, in quest’ultimo lavoro Thomas ha costruito animali e piante con 3 tonnellate di rifiuti plastici.
In questa maniera l’artista ha dato vita ad una coloratissima “foresta” di 500 metri quadri nel giardino botanico di Chapultepec, a Città del Messico.
Aiutato da numerosissimi volontari (provenienti anche da un orfanotrofio e da un ospizio locali), da centinaia di studenti e dai loro genitori, Dambo è riuscito nell’impresa di creare simpatiche bestioline, vivaci fiori e alberi improvvisati con una fantasia pazzesca.
L’intento dell’artista è quello di rammentare a tutto il mondo quanto sia importante che ogni cittadino rispetti la natura che lo circonda e sappia gettare via quel che non serve in modo giudizioso, sfruttando al meglio qualunque materiale riciclabile.