Denominato Braille Neue, prevede l’utilizzo dei classici puntini, usati in molteplici combinazioni per essere individuati con i polpastrelli, in associazione alla lettera di riferimento rappresentata visibilmente in perfetta corrispondenza (ispirata al font Helvetica Neue). I puntini vengono inseriti nel corpo stesso della lettera che descrivono.
In questo modo è possibile effettuare scritte e cartelli informativi risparmiando spazio e, soprattutto, rendendoli subito leggibili anche a chi ha grossi problemi di vista.