Xiaofeng acquista frammenti di antiche porcellane cinesi recuperati da scavi archeologici, risalenti alle dinastie Yuan, Ming, Qing e Song.
Ogni pezzo viene modellato, forato e lucidato dall’artista nato a Hubei nel 1965. Xiaofeng lega i singoli pezzi tra loro con fili di seta, dando vita a preziosi abiti, armature, giacche di taglio maschile, pantaloni, camicie, copricapo e persino un cappello militare.
Le opere dello scultore che attualmente vive a Pechino, sono state esposte al Metropolitan Museum of Art di New York.
In passato Li Xiaofeng ha collaborato con Alexander McQueen e Lacoste.
Per Lacoste, lo scultore ha creato 20mila polo di porcellana a costine bianche e blu da uomo e a costine bianche e azzurre da donna in edizione limitata. Le preziose magliette raffigurano fiori di loto e neonati: rispettivamente, simboli di purezza e di fertilità.
Ogni polo Lacoste realizzata da Xiaofeng con 317 frammenti di porcellana, è stata venduta a 150 euro.