Un intreccio di fiori delicati, piume e foglie in movimento, impreziositi da dettagli raffinati, avvolgono i vasi della ceramista giapponese.
Le opere d’arte monocromatiche di Hosono evocano la natura dei giardini di campagna e dei parchi nell’East London, in cui vive.
“Passeggiare nel verde – racconta l’artista – scoprire giardini segreti e ammirare l’avvicendarsi delle stagioni tra gli alberi di un bosco è una fonte d’ispirazione inesauribile”.
La stratificazione dei petali di camelie, rose, glicini, crisantemi; le venature delle foglie; la complessità delle forme botaniche vengono riprodotte con cura certosina.
L’artista 38enne disegna ogni elemento, lo riproduce con un calco ed infine lo applica su vasi e centritavola.
“Applico le foglie così densamente – aggiunge – che la forma sottostante è completamente nascosta, come la moltitudine di foglie verdi che oscurano i rami di un albero”.
Per realizzare i manufatti, Hosono impiega quasi un anno e mezzo. Per la gran parte del tempo, è necessario lasciare asciugare del tutto i diversi ed intricati strati di foglie e fiori.
Alcune opere di Hitomi Hosono possono essere ammirate al Victoria Albert Museum e al British Museum di Londra, al Los Angeles County Museum of Art, al Musée National des Arts Asiatiques di Parigi .