I continenti e le nazioni sono disegnati con il cibo caratteristico di ogni regione rappresentata.
Entrambi appassionati di viaggi e delle culture culinarie, Henry e Caitlin hanno messo in risalto un aspetto non sempre conosciuto da tutti: la cucina tipica locale.
Le località sono suddivise secondo temi e specialità selezionate con cura dai due “geografi”; il tracciamento dei confini è molto dettagliato e capace di raccontarle attraverso i sapori.
Italia – Pomodori
Africa – Banane e piantagioni
Cina – Noodles
Questo modo di raffigurare nazioni e aree territoriali particolari potrebbe rivelarsi un sistema alternativo e peculiare per programmare le prossime vacanze.
USA – Mais
Regno Unito – Biscotti
Se parteciperete alla fantastica iniziativa promossa da Incredibilia, un viaggio in Islanda per diventare fotoreporter d’avventura, al vostro ritorno potreste realizzare una cartolina del genere, con tutte le prelibatezze che riuscirete a scovare in mezzo alla natura più selvaggia.