L’artista russo ha inciso con un tocco incredibilmente preciso e dettagliato la moneta, ricorrendo all’hobo nickel, una forma d’arte popolare, in voga nel XVIII secolo con cui, utilizzando scalpellini e frese manuali ed aggiungendo materiali come oro e smalto, le immagini preesistenti sulle monete venivano modificate ed integrate con motivi e decorazioni di fantasia.
Il maestro contemporaneo dell’antica pratica scultorea ha creato Piece (questo, il nome dell’opera d’arte in miniatura), traendo ispirazione dallo Scarabeo d’oro di Edgar Allan Poe, racconto breve pubblicato per la prima volta nel 1843.
La moneta di Booten è dotata di un meccanismo che permette di aprire le ali dell’insetto, mostrandone il corpo in oro 22 carati.
Fiori intricati, nastri e teschi impreziosiscono lo scarabeo d’oro, in vendita su Ebay.
Le incisioni su monete di Roman Booten sono su Instagram.
All’interno della scultura, la firma dell’artista ed il numero in cifre che indica la cinquantesima opera realizzata, finora, dall’artista