Durante una spedizione in Antartide, un esperto film maker di nome Alex Cornell si è imbattuto in un elemento naturale davvero spettacolare: un iceberg capovolto, caratterizzato da un intenso colore blu quasi surreale.
Solitamente, queste montagne di ghiaccio emergono solo in piccola parte dai mari, circa un 10%, e appaiono bianchi ai nostri occhi a causa delle bolle d’ossigeno intrappolate al loro interno.
Man mano che la parte sommersa dall’acqua si scioglie per via di temperature e condizioni meno estreme rispetto a quelle esterne, essa diminuisce di peso e volume, finendo per diventare più leggera di quella soprastante e causando un’imponente rotazione dell’intero blocco, spesso alquanto vistosa data la mole del soggetto.
Nel nostro caso, oltre a tale fenomeno rotatorio, ci troviamo davanti ad una situazione in cui l’ossigeno è quasi completamente assente all’interno del ghiaccio, molto probabilmente perché la sua composizione è stata accompagnata da una pressione così massiva da espellere tutta l’aria.