Il gradevole odore, simile alla menta, attira i gatti che ne subiscono l’effetto stimolante ed afrodisiaco. Le foglie di erba gatta vengono vendute essiccate, in piccole dosi, dentro appositi sacchetti o piccoli peluche per stimolare all’attività fisica i nostri amici a quattro zampe più pigri o la libido di quelli più restii all’accoppiamento.
Andrew Marttila, fotografo professionista di animali, ha immortalato i suoi gatti Fluffy, Shy, Mittens e gli altri gattini che ha adottato, mentre entrano a contatto con la Nepeta cataria (in inglese: catnip) e si lasciano andare in evoluzioni bizzarre, salti acrobatici, espressioni buffe, fusa e miagolii.
Gli effetti dell’erba gatta hanno una durata di pochi minuti. L’erba gatta non è tossica e non causa dipendenza, ma se ne consiglia sempre l’uso moderato.