Caratterizzate da cronache e leggende suggestive e ricche di eventi toccanti sia dal punto di vista spirituale che artistico, le abbazie di Fossanova, Casamari e Valvisciolo vissero l’apice della propria storia tra il XIII e il XIV secolo.
Grazie al lavoro di Federico Scarchilli, oggi, abbiamo la possibilità di muoverci tra gli spazi di questi incantevoli luoghi sacri, capaci di immergere qualunque fedele o visitatore in un’atmosfera altamente introspettiva e religiosa, indipendentemente dalla fede di appartenenza.
Ampie superfici vuote e minimaliste, forme e architetture emozionanti, vetrate e affreschi meravigliosi, statue e colonne di assoluto valore, ogni cosa è un inno al silenzio più estatico e alla celebrazione del divino.
Così, senza aggiungere altro, vi lasciamo letteralmente rapire dal misticismo di queste solenni ambientazioni, chiare ed essenziali come la purezza di chi riesce a trovare la strada per arrivare a Dio, comunque Lo si concepisca.
Abbazia di Fossanova
Abbazia di Casamari
Abbazia di Valvisciolo