L’agata si forma solitamente all’interno delle cavità amigdalari di rocce di tipo basaltico, per disposizione ritmica di silice, e, data la sua incredibile capacità di colpire piacevolmente l’occhio umano, da secoli e secoli viene utilizzata per creare splendidi gioielli e ornamenti vari.
Geometrie impossibili, cromie fenomenali, forme eclettiche contraddistinguono questo tipo di pietra con una fantasia tale, che a volte sembra di rivedere la variegata superficie gassosa del pianeta Giove.