Per l’artista francese non sono spazi “vuoti”, ma pieni di silenzi, di luce, di ombre e ricordi di vite passate e di antichi splendori.
Requiem for a piano è il suo ultimo progetto artistico, in cui tra specchi rotti, pareti scrostate, piante infestanti, polvere e macerie, Thiery ha catturato l’incanto di pianoforti custoditi negli edifici disabitati della Francia, Italia, Belgio, Ucraina, Germania e Polonia.
“Sono un pianista appassionato – racconta Romain Thiery – ed immortalare pianoforti che giacciono negli spazi abbandonati intensifica ulteriormente il mistero che circonda ogni luogo.”
Molto più di uno strumento musicale, Requiem for a dream offre agli spettatori uno sguardo intimo su una storia vissuta e a lungo dimenticata.