Juno è il nome di una missione della Nasa volta a studiare il campo magnetico di Giove e a scoprire ulteriori misteri del nostro Sistema Solare, attraverso una sonda spaziale lanciata nel 2011.
Oltre ai preziosi rilevamenti, stanno arrivando numerose fotografie “ravvicinate” del più grande pianeta che ruota intorno al Sole, affascinando sia gli addetti ai lavori che tutti i curiosi che stanno monitorando la missione tramite Internet.
Osservare Giove da così vicino è uno spettacolo di rara emozione: i colori e le trame che formano la superficie più esterna di questo corpo celeste creano un effetto ottico incredibile, al punto da sembrare un dipinto di arte astratta, pennellato da un abile pittore contemporaneo.
Si tratta di immagini così affascinanti da fare concorrenza a quelle scattate a Saturno dalla sonda Cassini, che abbiamo visto in un precedente articolo.
E’ difficile dire quale dei due soggetti spaziali riesca a stupire maggiormente, ma è ancora più stupefacente rendersi conto di dove siano arrivate la scienza e la tecnologia, capaci di fotografare e di inviare riprese tanto nitide da distanze siderali.
Categoria: Fotografia / Tag: NASA, Pianeta, Spazio, Universo
Cosa ne pensi?