C’è un lupo nelle isole della British Columbia canadese al confine con l’Alaska che, a differenza del lupo continentale, attraversa fiumi, tratti di mare a nuoto e si ciba di bivalvi.
Il fotografo e giornalista Ian McAllister ha osservato e studiato il lupo grigio del Canada, le sue caratteristiche ed i suoi comportamenti per diciassette anni.
McAllister ha, poco per volta, conquistato la fiducia dei lupi che conducono la vita in branco, ha seguito le loro migrazioni, ha assistito alla nascita dei cuccioli, ha raccolto appunti ed informazioni scientifiche.
Il sistema immunitario dei lupi delle coste selvagge del Pacifico si è adattato all’habitat in cui vivono.
Hanno dimensioni più piccole rispetto ai lupi continentali, zampe più corte, raggiungono a nuoto ( anche per 13 chilometri) le isole e il continente della regione rischiando di essere uccisi da orche e balene e si cibano di salmone, foche, visoni, frutti di mare che emergono con la bassa marea.
Il fotografo ha immortalato in splendidi scatti la vita dei lupi insulari e raccontato la straordinaria avventura con loro, nel libro: “I fantasmi della foresta – La mia avventura con l’ultimo branco di lupi selvaggi”, libro disponibile su Amazon.
Categoria: Fotografia / Tag: Animali, Fotografie incredibili, Lupi, Natura, Oceano
Cosa ne pensi?