Fotografo americano e attivista ambientale, J. Henry Fair è in grado di realizzare degli scatti aerei meravigliosi da ammirare a prima vista, ma dal forte impatto emotivo una volta che si scopre cosa raffigurano.
Infatti, nella serie di immagini raccolte col titolo di “Industrial Scars”, l’autore propone dei soggetti bellissimi da vedere, colorati e fantasiosi come brillanti esempi di arte astratta. Peccato, però, che, leggendo le didascalie e le storie dietro ogni click, ci si renda conto che rappresentano una tristissima realtà: quella dei rifiuti industriali scaricati nell’ambiente senza un minimo di cuore.
In collaborazione con lo scrittore Lewis Smith, Henry Fair ha anche pubblicato il bellissimo libro Industrial Scars: The Hidden Costs of Consumption, in cui insieme alle sue foto tristemente spettacolari vengono narrate le drammatiche realtà che esse nascondono.
Così, attraverso un sapiente uso delle proprie qualità artistiche, l’autore americano invita ognuno di noi a riflettere sullo sfrenato consumismo che ci circonda, magari invitandoci a scegliere con cura le quantità e le qualità dei prodotti che compriamo, giusto per dare un piccolo sostegno alla natura che ci accoglie, giorno dopo giorno, da tempo immemore.
Categoria: Fotografia, Storie / Tag: Fotografie incredibili, Inquinamento, Natura
Cosa ne pensi?