Vatsal Kataria è un abile fotografo, capace di creare con pochissimi mezzi e una spesa minima bellissimi scenari e sfondi.
La sfida dell’artista è quella di dimostrare che non sempre è necessario trovarsi davanti a panorami fantastici o utilizzare strumenti da milioni di dollari per dare vita a immagini meravigliose: basta avere una vivace fantasia e sapersi servire dei vantaggi che può offrire la tecnologia odierna.
Vatsal costruisce dei diorami molto dettagliati usando gesso, stucco e pezzi di vecchi giornali per innalzare montagne. Oppure fogli di polistirolo e vernice nera per stendere delle strade. O ancora lievito in polvere per fare la neve. In poche parole, utilizza qualunque oggetto e materiale per ricreare situazioni verosimili.
Con un sapiente uso di Photoshop e di tutti i trucchetti che i computer oggi ci permettono di sfruttare, riesce a realizzare scatti fotografici che sembrano incredibilmente veri, realistici e tratti da situazioni molto più grandi e complesse di come appaiono davanti ai nostri occhi.
Chissà quante volte ci imbattiamo in filmati o fotografie che ci fanno venire i brividi per quanto sono emozionanti e, invece, sono soltanto frutto di effetti ottici geniali, che ci avvolgono e ci fregano come niente!
Anche questa però è arte. In fondo sta proprio qui il talento dei professionisti, cioè nel farci credere reale qualcosa che non lo è e di immergerci in mondi che solo grazie a un piacevole inganno possiamo raggiungere.
Osserviamo, quindi, con attenzione le splendide foto di Vatsal e, subito dopo, andiamo a esaminare il “dietro le quinte” di ciascuno di questi lavori (che gli costano una o due settimane di impegno e poco denaro), ne rimarremo sicuramente sorpresi.
Categoria: Fotografia / Tag: Automobili, Creatività, Diorama, Fotomontaggi, Photoshop
Cosa ne pensi?