“L’Altro Versante” è una bellissima iniziativa che ha visto venire coinvolti 3 fotografi, 1 regista documentarista, 20 splendide regioni italiane, 90 missioni e ben 500 giorni di duro lavoro sul campo, con il mirabile fine di proporre una visione differente e più moderna dell’incantevole paesaggio montano del Belpaese e pure di offrire un allettante spunto per partire alla scoperta dei luoghi presentati.
Il progetto si propone di far conoscere anche il cosiddetto “altro versante” delle montagne italiane, grazie a nuove immagini e a inquadrature meno note, ma altrettanto incantevoli.
I fotografi che hanno preso parte a questo sensazionale lavoro sono: Bruno D’Amicis, un professionista che opera soprattutto in Abruzzo; Maurizio Biancarelli, un fotografo umbro; infine, Luciano Gaudenzio, appassionato di reportage naturalistici.
Regista del tutto è stato il talentuoso Marco Rossitti, un professore aggregato di “Tecniche e Linguaggi del Cinema” e di “Digital Storytelling” all’Università di Udine.
Il progetto fotografico L’Altro Versante è diventato anche una mostra che si terrà a Trento dal 28 aprile al 20 agosto 2017. Ecco alcuni tra i più emozionanti scatti presenti.
Friuli Venezia Giulia, Catena Mangart-Jalovec.
Trentino – Alto Adige, Gruppo della Presanella.
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo, Parco Nazionale della Majella.
Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Sicilia, Gole dell’Alcantara.
Trentino – Alto Adige, Dolomiti del Brenta.
Abruzzo, Parco Nazionale del Gran Sasso.
Sicilia, Altopiano di Argimusco.
Categoria: Fotografia / Tag: italia, Montagna, Mostre
Cosa ne pensi?