Omar Reda è un fotografo che ama scoprire come l’umanità e i suoi aspetti più intimi cambino da nazione a nazione.
E uno degli argomenti che più lo affascina da sempre è quello legato alla religione: come si rapportano gli uomini nei confronti delle proprie divinità? Cosa fanno per farsi notare da esse e per ringraziarle di tutto il bene che ricevono?
Le risposte sono molteplici dato che ogni singolo individuo, alla fine, ha una maniera del tutto personale di parlare al divino. Tuttavia, all’interno delle differenti confessioni che popolano la Terra ci sono delle linee guida che accomunano tutti i fedeli che ne fanno parte.
In alcune parti del mondo si erigono statue e templi, in altre si pubblicano versetti, in altre ancora si dipingono immagini o simboli, etc.
Uno degli atteggiamenti devozionali che più ha colpito Omar è quello di pitturare e colorare il proprio volto tipico dei Sadhus, gli uomini sacri induisti.
Questo particolare rituale è chiamato Tilak, nello specifico rimanda ad una precisa parte della fronte, in cui si dice alberghi il “terzo occhio”, legato alla vera saggezza interiore.
Proprio il viso di questi santoni è il protagonista di questa serie di bellissime foto, raccolte dallo stesso Reda, che ritraggono tutta la profondità e l’intima spiritualità di uomini che hanno dedicato la vita agli dei in cui credono fermamente.
Occhi, rughe, espressioni, colori, ogni cosa traspare dai volti sereni e, nello stesso tempo, sofferenti di persone che hanno scelto di percorrere la difficile (ma vitale e luminosa) strada che conduce alla Verità.
Categoria: Fotografia / Tag: Colore
Cosa ne pensi?