Ōkunoshima è una piccola isola giapponese che si trova nel Mare Interno di Seto. E’ stata ribattezzata “Isola dei conigli”, dal momento che è attraversata in lungo e in largo da centinaia, se non migliaia, di coniglietti tenerissimi e felici di entrare in contatto con gli esseri umani.
In realtà, non si sa bene da quando, come e perchè l’isolotto sia abitato da tali e tanti ospiti speciali. E, in fondo, non interessa neanche saperlo: ciò che conta è vedere quanta gioia ognuna delle creaturine a quattro zampe riesce a portare nel vicinato e tra tutti i turisti che numerosi si recano su questa terra per conoscere, coccolare e cibare abitanti locali così curiosi e particolari.
E pensare che Ōkunoshima è stata a lungo famosa per ben altri motivi, visto che durante la II Guerra Mondiale veniva segretamente utilizzata dai Giapponesi per produrre, sperimentare e raccogliere armi chimiche, al punto da non comparire neppure sulle carte geografiche dal 1929 al 1945. Oggi è presente un edificio che ricorda quei terribili anni, il Poison Gas Museum.