• Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Newsfan.it

  • Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Perché le cuffie si attorcigliano da sole?

Pubblicato da: Redazione- il: 03-02-2015 12:02

auricolari-cuffie-intrecciate

Quante volte vi sarà capitato nella vostra vita di provare a prendere dalla borsa o dalla tasca del giubotto le cuffie del vostro smartphone e trovarle puntualmente attorcigliate.

Quindi alla già difficile ricerca (specialmente per le donne) di cercarle tra tantissimi oggetti in borsa, si aggiunge il fatto di ritrovarsi tra le mani il filo degli autoricolari tutto intrecciato.

E’ stato provato che il tempo perso da ciascuno di noi per sistemare le cuffie annodate varia dai 5 secondi ai 5 minuti per volta, fino ad arrivare per i casi frequenti a sprecare ben 5 ore della nostra vita nell’arco di 1 mese.

Ma vi siete mai chiesti perché le cuffie si attorcigliano da sole?

Arriva finalmente in aiuto la scienza che ci dimostra che questo fenomeno, che si presenta contro la nostra volontà, non ha niente a che vedere con ordine o disordine. Dietro al fenomeno c’è la cosiddetta teoria dei nodi.

auricolari cuffie intrecciate in borsaGli uomini del XVIII secolo, pur non avendo sicuramente in quel periodo problemi con gli auricolari, avevano accennato ad una soluzione al problema dell’attorcigliamento, grazie a William Thompson, noto per la scala Kelvin.

Oggi Dorian Raymer e Douglas Smith, due ricercatori dell’Università della California a San Diego, dopo oltre 3mila test effettuati in laboratorio, ne hanno dato un’ulteriore riprova.

I due scienziati hanno preso fili di diverse lunghezze e li hanno inseriti in scatole di dimensioni diverse ed hanno agitato le scatole per 10 secondi.

Aprendo successivamente le scatole i due scienziati hanno dimostrato che più lungo e flessibile è il filo, più grande è la scatola utilizzata per riporlo, più alta è la probabilità che i lacci si annodino.

In aiuto agli scienziati di San Diego arriva anche il ricercatore Robert Matthews della Aston University a Birmingham che sembra invece aver trovato una soluzione al problema dopo oltre 12mila test.

Robert ha studiato il fenomeno dell’annodamento con un approccio matematico che riduce fino a 10 volte il rischio che si formino nodi in un filo.

La sua teoria legata alla probabilità e alla matematica è molto semplice: basta prendere le due estremità libere e unirle con un fermaglio, creando un singolo laccio.

In questo modo avvolgendo gli auricolari nello stesso senso e bloccandoli al centro con una clip i fili resteranno intatti.

Ti potrebbero interessare anche:

  • Perché fumare marijuana fa venire la fame chimica?Perché fumare marijuana fa venire la fame chimica?
  • Sperma ricavato dalle cellule della pelle: tutte le novità della ScienzaSperma ricavato dalle cellule della pelle: tutte le novità…
  • Perché il gelato può provocare un forte mal di testa?Perché il gelato può provocare un forte mal di testa?
  • Attenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericoloseAttenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericolose
  • Attenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericoloseAttenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericolose
  • Perché non ci mordiamo la lingua quando mastichiamo?Perché non ci mordiamo la lingua quando mastichiamo?
  • Perché il rumore dell’acqua corrente ci stimola la pipì?Perché il rumore dell’acqua corrente ci stimola la pipì?
  • Asteroide Toutatis arriva domani: fine del mondo anticipata?Asteroide Toutatis arriva domani: fine del mondo anticipata?
2015-02-03
Redazione
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Di più

Potrebbero interessarti anche

Alessia Macari la ”Ciociara” di ‘Avanti un Altro’ si mostra così su Instagram e lascia tutti senza parole

Alessia Macari la ”Ciociara” di ‘Avanti un Altro’ si mostra così su Instagram e lascia tutti senza parole

NewsFan 03 Gen 2016
Perchè quando andiamo in bicicletta rimaniamo in equilibrio?

Perchè quando andiamo in bicicletta rimaniamo in equilibrio?

Redazione 29 Dic 2014
Perchè al tramonto il sole è rosso?

Perchè al tramonto il sole è rosso?

Redazione 19 Gen 2015

Lascia un commento

Ultimi articoli

20 divertenti foto di gatti dispettosi che hanno preferito dormire in cucce alternative senza un’apparente logica
News

20 divertenti foto di gatti dispettosi che hanno preferito dormire in cucce alternative senza un’apparente logica

Redazione 21 Gen 2021
Getta via un hard-disk con 7.500 bitcoin: ora offre 56 milioni al comune per recuperarlo dalla discarica
News

Getta via un hard-disk con 7.500 bitcoin: ora offre 56 milioni al comune per recuperarlo dalla discarica

Redazione 19 Gen 2021
Un uomo trova 63 monete d’oro della dinastia Tudor zappando il giardino: un tesoro di grande valore
News

Un uomo trova 63 monete d’oro della dinastia Tudor zappando il giardino: un tesoro di grande valore

Redazione 14 Gen 2021
Una donna restituisce alcuni manufatti che ha rubato a Pompei: le hanno portato una tremenda sfortuna, sostiene
News

Una donna restituisce alcuni manufatti che ha rubato a Pompei: le hanno portato una tremenda sfortuna, sostiene

Redazione 12 Gen 2021
Il Giappone sta sviluppando satelliti in legno che si disintegrano al rientro sulla Terra per ridurre i detriti spaziali
News

Il Giappone sta sviluppando satelliti in legno che si disintegrano al rientro sulla Terra per ridurre i detriti spaziali

Redazione 07 Gen 2021
Un uomo scopre 1.300 monete d’oro mentre fa birdwatching: un tesoro sepolto da quasi due millenni
News

Un uomo scopre 1.300 monete d’oro mentre fa birdwatching: un tesoro sepolto da quasi due millenni

Redazione 05 Gen 2021
Giappone: dipendente pubblico viene punito per aver lasciato la scrivania 3 minuti prima dell’ora di pranzo
News

Giappone: dipendente pubblico viene punito per aver lasciato la scrivania 3 minuti prima dell’ora di pranzo

Redazione 02 Gen 2021

Newsfan consiglia

autopezzistore.it

©NewsFan - Internet Marketing Services
Informativa Privacy - Contatti