• Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Newsfan.it

  • Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Perché le cuffie si attorcigliano da sole?

Pubblicato da: Redazione- il: 03-02-2015 12:02

auricolari-cuffie-intrecciate

Quante volte vi sarà capitato nella vostra vita di provare a prendere dalla borsa o dalla tasca del giubotto le cuffie del vostro smartphone e trovarle puntualmente attorcigliate.

Quindi alla già difficile ricerca (specialmente per le donne) di cercarle tra tantissimi oggetti in borsa, si aggiunge il fatto di ritrovarsi tra le mani il filo degli autoricolari tutto intrecciato.

E’ stato provato che il tempo perso da ciascuno di noi per sistemare le cuffie annodate varia dai 5 secondi ai 5 minuti per volta, fino ad arrivare per i casi frequenti a sprecare ben 5 ore della nostra vita nell’arco di 1 mese.

Ma vi siete mai chiesti perché le cuffie si attorcigliano da sole?

Arriva finalmente in aiuto la scienza che ci dimostra che questo fenomeno, che si presenta contro la nostra volontà, non ha niente a che vedere con ordine o disordine. Dietro al fenomeno c’è la cosiddetta teoria dei nodi.

auricolari cuffie intrecciate in borsaGli uomini del XVIII secolo, pur non avendo sicuramente in quel periodo problemi con gli auricolari, avevano accennato ad una soluzione al problema dell’attorcigliamento, grazie a William Thompson, noto per la scala Kelvin.

Oggi Dorian Raymer e Douglas Smith, due ricercatori dell’Università della California a San Diego, dopo oltre 3mila test effettuati in laboratorio, ne hanno dato un’ulteriore riprova.

I due scienziati hanno preso fili di diverse lunghezze e li hanno inseriti in scatole di dimensioni diverse ed hanno agitato le scatole per 10 secondi.

Aprendo successivamente le scatole i due scienziati hanno dimostrato che più lungo e flessibile è il filo, più grande è la scatola utilizzata per riporlo, più alta è la probabilità che i lacci si annodino.

In aiuto agli scienziati di San Diego arriva anche il ricercatore Robert Matthews della Aston University a Birmingham che sembra invece aver trovato una soluzione al problema dopo oltre 12mila test.

Robert ha studiato il fenomeno dell’annodamento con un approccio matematico che riduce fino a 10 volte il rischio che si formino nodi in un filo.

La sua teoria legata alla probabilità e alla matematica è molto semplice: basta prendere le due estremità libere e unirle con un fermaglio, creando un singolo laccio.

In questo modo avvolgendo gli auricolari nello stesso senso e bloccandoli al centro con una clip i fili resteranno intatti.

Ti potrebbero interessare anche:

  • Vince $22 milioni alla lotteria ma distrugge il biglietto mettendolo in lavatrice
    Vince $22 milioni alla lotteria ma distrugge il biglietto…
  • Prende il sole nudo e un cinghiale gli ruba la borsa, le foto dell’esilarante inseguimento
    Prende il sole nudo e un cinghiale gli ruba la borsa, le…
  • 11enne nigeriano riceve borsa di studio per danzare a New York grazie a un video dove balla scalzo
    11enne nigeriano riceve borsa di studio per danzare a New…
  • 64 foto di persone che hanno avuto una giornata peggiore della tua (foto nuove)
    64 foto di persone che hanno avuto una giornata peggiore…
  • La padrona scende dall'auto e il pastore tedesco si chiude dentro con l'aria condizionata accesa
    La padrona scende dall'auto e il pastore tedesco si chiude…
  • Rifare il letto subito dopo essersi alzati potrebbe avere effetti negativi sulla salute: lo rivela una ricerca
    Rifare il letto subito dopo essersi alzati potrebbe avere…
  • Uomo riprende un corvo che attacca un drone di Google mentre sta consegnando cib
    Uomo riprende un corvo che attacca un drone di Google mentre…
  • Gli scienziati riportano in vita una pianta di 32.000 anni fa sepolta sotto il permafrost
    Gli scienziati riportano in vita una pianta di 32.000 anni…
2015-02-03
Redazione
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Di più

Potrebbero interessarti anche

Thanksgiving: che cos’è il giorno del Ringraziamento?

Thanksgiving: che cos’è il giorno del Ringraziamento?

Redazione2 24 Nov 2016
Bufale su Facebook: se la guardia di finanza consiglia di pubblicarlo sulla propria pagina

Bufale su Facebook: se la guardia di finanza consiglia di pubblicarlo sulla propria pagina

Redazione 06 Gen 2017
Perchè un tipo di sonno è detto REM?

Perchè un tipo di sonno è detto REM?

Redazione 13 Feb 2015

Lascia un commento

Ultimi articoli

Pensa di aver comprato un iPhone a prezzo stracciato ma poi scopre che è un tavolino da caffè
News

Pensa di aver comprato un iPhone a prezzo stracciato ma poi scopre che è un tavolino da caffè

Redazione 14 Ott 2021
Donna trova una pietra in un parco pubblico, poi scopre che è un diamante giallo da 4 carati
News

Donna trova una pietra in un parco pubblico, poi scopre che è un diamante giallo da 4 carati

Redazione 09 Ott 2021
Sposi fanno pagare £3 per ogni fetta di torta: scoprono che un invitato fa il bis e gli chiedono i soldi
News

Sposi fanno pagare £3 per ogni fetta di torta: scoprono che un invitato fa il bis e gli chiedono i soldi

Redazione 07 Ott 2021
L’isola di Bled e la mitica campana dei desideri: un luogo incantato che sembra uscito da una fiaba
News

L’isola di Bled e la mitica campana dei desideri: un luogo incantato che sembra uscito da una fiaba

Redazione 05 Ott 2021
Un’azienda presenta la prima moto volante al mondo: atterra e decolla in verticale ed è velocissima
News

Un’azienda presenta la prima moto volante al mondo: atterra e decolla in verticale ed è velocissima

Redazione 30 Set 2021
Uomo riprende un corvo che attacca un drone di Google mentre sta consegnando cib
News

Uomo riprende un corvo che attacca un drone di Google mentre sta consegnando cib

Redazione 28 Set 2021
Apple sta sviluppando un software che riuscirà a rilevare ansia e depressione in chi usa il telefono
News

Apple sta sviluppando un software che riuscirà a rilevare ansia e depressione in chi usa il telefono

Redazione 23 Set 2021

Newsfan consiglia

autopezzistore.it

©NewsFan - Internet Marketing Services
Informativa Privacy - Contatti