Il criterio di operabilità dei semafori, ben progettato durante il giorno per regolare il forte traffico, può essere molto rischioso la notte per automobilisti stanchi o indisciplinati. Infatti questi potrebbero non osservare i segnali, per via del minor numero di autovetture circolanti, mentre chi attraversa l’incrocio con il semaforo verde non penserebbe neanche a rallentare, in seguito al proprio diritto di precedenza; inoltre di notte sono insufficienti anche gli eventuali testimoni e sarebbe quindi molto complicato definire i torti e le ragioni di un incidente.
Con questo regolamento sul semaforo lampeggiante, invece, si è obbligati a diminuire la velocità del veicolo e dare la precedenza a destra, evitando pericolosi incidenti. Il giallo intermittente, pertanto, segnala esclusivamente attenzione e non obbliga il conducente a fermarsi ma è tenuto a controllare meticolosamente l’arrivo di altre automobili da strade trasversali.
Queste operazioni stradali sono nate da semplici considerazioni fatte da un gruppo di studio qualificato e proposte successivamente a coloro che hanno affrontato questo problema in modo professionale e istituzionale.