Sedersi con le gambe incrociate e poi alzarsi senza sostegni, per misurare la forza e flessibilità del corpo: secondo alcuni esperti della Gama Filho University di Rio de Janeiro, bastano questi pochi e semplici esercizi per rendersi conto di quanto il proprio fisico sia arrugginito dalla sedentarietà e magari abbia bisogno di un po’ di allenamento per arrivare bello e arzillo alla soglia dell’anzianità.
Il medico brasiliano Claudio Gil Araujo ne è convinto e lui, che da tempo usa questo test per spronare gli atleti a dare il meglio, è certo che chiunque possa misurare il proprio livello di prestanza fisica ponendosi come obiettivo l’elasticità muscolare e l’equilibrio fisico.
L’idea di divulgare questa sua convinzione è nata dopo aver notato che molti dei suoi pazienti, in particolare gli anziani, hanno problemi con i movimenti ordinari come il chinarsi a raccogliere qualcosa da terra e quanto questa difficoltà sia indicativa di una perdita di flessibilità e, credendo che esistenti test clinici fossero poco pratici e richiedessero attrezzature specifiche, ha pensato a questo semplice test.
Lo studio ha visto la partecipazione di 2.002 adulti di età compresa tra 51 e 80 anni e si sostiene che coloro che hanno fatto registrare meno di 8 punti su 10, abbiano il doppio delle probabilità di morire entro i prossimi sei anni.