Ponte tra i popoli e simbolo di pace. E’ il cous cous, piatto tradizionale del Nord Africa, ma radicato e diffuso anche in Sicilia occidentale. Non a caso a San Vito Lo Capo, splendida località marinara in provincia di Trapani, ogni anno, alla fine di settembre, tra profumi, colori e sapori da tutto il mondo, si svolge un festival dedicato al celebre piatto a base di semolino.
Il “Cous Cous Fest” nasce dalla voglia di mettere attorno a questa espressione della cucina mediterranea la passione per il cibo, lo scambio culturale e l’integrazione tra i popoli. Una sfida non da poco, su cui si concentra, per più di una settimana, l’interesse del mondo culinario e non solo.
Grandi chef giungono in questo meraviglioso angolo di Sicilia, da diversi Paesi, per vivere, col pretesto della cucina, un’esperienza unica, confrontandosi in allegria tra i fornelli, preparando cous cous originali e gustosi, circondati da un pubblico attento e folto.
In un’eccezionale atmosfera multietnica potrete degustare il cous cous in vari modi: con carne, pesce o verdure, direttamente negli stand, al centro del paese o nelle esotiche tende sulla spiaggia. Insomma, un’esperienza da vivere nelle sue diverse sfaccettature e che riscuote il gradimento del pubblico. Anche perché la gente diventa non semplice fruitrice, ma protagonista dell’evento.
Per tutte le gare sono previste due giurie, una tecnica con chef e giornalisti di grande fama e una popolare, a cui potrete partecipare anche voi con un semplice ticket a pagamento.
Tanti giorni ricchi di appuntamenti, incontri culturali, cooking show e talkshow e la sera tanta musica e divertimento con artisti di alto livello.