Il forno a microonde da anni ha conquistato un posto nella grande maggioranza della case italiane. Utilizzato soprattutto per scaldare o scongelare in pochi minuti cibi già cotti, come spiega Repubblica esistono in realtà una lunga serie di usi sorprendenti e alternativi.
SPUGNE
Il consiglio è di non buttarle. Mettendole infatti a bagno in acqua e aceto e fatte scaldare per un minuto nel microonde, ne usciranno profumante e disinfettate.
TAGLIERE
Dopo l’utilizzo, il tagliere in plastica va strofinato con del limone e infornato per un minuto per averlo disinfettato e pulito.
MIELE
Per riportare allo stato liquido il miele solidificatosi durante l’inverno, basta porre il vasetto senza coperchio nel microonde a potenza media per un minuto.
SALE E ZUCCHERO
Questi due alimenti possono compattarsi se esposte all’umidità. Per rimediare basta versarli in un piatto e farli scaldare per pochi secondi.
SPUNTINO
In soli due o tre minuti è possibile preparare uno spuntino a base di frutta secca, il forno a microonde la renderà tostata e pronta da mangiare in pochissimi minuti.
SPREMUTA
Basta far “riscaldare” gli agrumi per 20 secondi per avere una spremitura molto facile e meno difficoltosa del normale.
AGLIO
Per evitare che l’aglio lasci sulle mani il suo odore sgradevole, è sufficiente metterlo nel microonde per 20 secondi, la buccia scivolerà via in un attimo.
CIPOLLA
Per evitare di scoppiare a piangere mentre si sbucciano le cipolle, basta inserirle per 30 secondi nel microonde prima di iniziare a sbucciarle. Il liquido irritante non darà più fastidio.
CUSCINI
Il microonde può essere utilizzato anche per riscaldare tessuti e cuscini.
CONSERVE
Il microonde può sterilizzare i barattoli di vetro prima del loro utilizzo per le conserve. L’importante è lavarli e lasciarli leggermente umidi prima di inserirli nel forno per una trentina di secondi.
PASTELLI
Per riutilizzare vecchi pastelli è sufficiente riporli in forme per cupcake, farli sciogliere nel microonde e poi congelarli. Dopo saranno praticamente come nuovi.
Categoria: Cucina / Tag: cucina, incredibilia
Cosa ne pensi?