Chi soffre di insonnia e notti bianche dovrebbe prestare massima attenzione gli alimenti consumanti nel corso della giornata, in particolare la cena. Esiste però una lista di alimenti, stilata dalla nutrizionista Sara Cordara per nutrizionismi.it, da evitare assolutamente per non perdere il fondamentale riposo notturno.
Di seguito la lista di 10 alimenti da evitare:
Carne rossa
E’ fonte di tirosina, aminoacido che aumenta la produzione dell’adrenalina, l’ormone stimolante che blocca il sonno;
Pizza surgelata
Assolutamente vietate quelle con troppi condimenti;
Cioccolato
E’ fonte di caffeina, disturba il sonno e di sera andrebbe consumato in piccolissime quantità;
Brindisi e “ammazzacaffè”
L’alcol interferisce con il sonno, anche con un semplice limoncello;
Sale
Da evitare nei pasti serali, può causare risvegli nel cuore della notte perché provoca sete e interrompe quindi il riposo.
Verdure
Da assumere con moderazione, la grande quantità di fibra presente nei vegetali aumenta i tempi di digestione;
Snack salati
Il glutammato monosodico, esaltatore di sapidità, porta sonni agitati;
Gelato alle creme
Sono ricchi di zuccheri e grassi, che danneggiano il riposo rallentando la digestione;
Cibo piccante
Il peperoncino stimola le terminazioni nervose, disturbando il sonno;
Corn flakes
Troppi zuccheri e carboidrati appesantiscono l’apparato digerente.