Serpenti velenosi imbottigliati sono l’ingrediente principale di infusi ad alta gradazione alcolica prodotti in Cina, nel Vietnam, nell’India e nel sud-est asiatico.
Serpenti interi, spesso vivi, vengono arrotolati dentro bottiglie e barattoli di vetro e messi in infusione per mesi, nel vino di riso o nell’alcol di cereali.
I serpenti vengono conservati sotto vetro non per le loro carni, ma per le qualità dei loro veleni dissolti nei liquori. Secondo la medicina tradizionale cinese, il veleno, che viene denaturato dall’etanolo e non più dannoso per l’uomo, ha effetti curativi contro l’artrite, la perdita dei capelli ed è in grado di aumentare le prestazioni sessuali.
Il prezzo di una bottiglia di vino di serpente varia a seconda della qualità.
La più costosa è quella contenente il cobra albino, dal sapore delicato ed armonioso.
Categoria: Cucina / Tag: Asia, Serpenti, Vino
Cosa ne pensi?