
Il lockdown di qualche mese fa, disposto per fronteggiare l’emergenza Covid-19, ha costretto le persone a casa, e gli amanti dell’arte hanno ricreato, tra le mura domestiche e con oggetti comuni, famosi dipinti dando vita a delle divertenti gare online. Ricorderete la Getty challenge (trovate molte straordinarie “riproduzioni” qui, qui, qui e anche una raccolta speciale degli abitanti di Foligno) che contribuì a rendere il lockdown più divertente, creativo e istruttivo.
Queste qui sotto sono le ricostruzioni di Liza Yukhnyova. Date un’occhiata e ricordate che potete cambiare la classifica mettendo mi piace sotto le vostre preferite!
Altre info: Instagram | Facebook
Proprio come vuole la sfida, Liza ricrea personaggi e scenografie dei dipinti utilizzando solo quello che trova in casa, e si trucca da sola per avvicinarsi al soggetto ritratto. L’infaticabile amante dell’arte tiene a sottolineare che non fa uso di Photoshop o altri programmi di editing digitale delle immagini, tutto quello che si vede è reale. Sono molti gli artisti scelti da Liza per le sue ricostruzioni, tra questi Leonardo, Caravaggio e Tamara De Lempicka.
#1 Ilya Repin – “Princess Sofia Alekseyevna” (1879)
#2 Tamara De Lempicka – “La Sottoveste Rosa” (1927)
#3 Caravaggio – Giuditta e Oloferne (1599)
#4 John Collier – “Priestess Of Delphi” (1891)
#5 Remzi Taşkıran – “Ritratto di Ragazza” (1961)
#6 Giovanni Boldini – “Ritratto di Lina Cavalieri” (1901)
#7 Abram Arhipov – “Donna in Abito Verde” (circa 1900)
#8 René Gruau – “Illustrazione per Dior” (circa 1950)
#9 Konstantin Makovsky – “Ritratto della Contessa Yusupova in Costume Russo” (1900)
#10 John Everett Millais – “Sophie Gray” (1857)
#11 John William Waterhouse – “Gather Ye Rosebuds While Ye May” (1908)
#12 Tito Conti – “Una Bellezza Italiana” ( circa 1880)
#13 Paul Cesar Helleu – “Ritratto di Donna con Ventaglio” (circa 1900)
#14 Hermann Winterhalter – “Portrait Of Clémentine De Boubers, Baronne Renouard De Bussierre” (1854)
#15 Khariton Platonovich Platonov – “Ritratto di Donna” (1903)
#16 Vladimir Makovsky – “Tete-A-Tete” (1909)
#17 John William Godward – “His Birthday Gift” (1889)
#18 Theodoros Rallis – “Odalisque” (circa 1900)
#19 Jean-Francois Portaels – “La Collana” (circa 1850)
#20 Frederick Arthur Bridgman – “Donna di Algeri” (circa 1900)
#21 Tiziano Vecelli – “Donna allo Specchio” (1515)
#22 Karl Bryullov – “L’Ultimo Giorno di Pompei” (1830-33)
#23 Vasily Ivanovich Surikov – “Ritratto di NF Matveeva” (1909)
#24 Leonardo Da Vinci – “La Belle Ferronnière” (1490)
#25 Jean-Marc Nattier – “Madame Victoire De France” (1748)
#26 William Etty – “La Sarta” (1820)
#27 Giorgione – ” Giuditta con la testa di Oloferne” (1504)
#28 Charles Landelle – “Judith” (1870)
#29 Frederick Leighton – “Nausicaa” (1878)
#30 Bartolomé Esteban Murillo – “Galiziane alla Finestra” (1655-60)
#31 John William Waterhouse – “Circe” (1891)
#32 Frederick Sandys – “Cassandra” (circa 1860)
.snax .snax-items .snax-item { padding-top: 30px; }