
Molte persone si sono annoiate durante i lunghi mesi di isolamento, ma dalla noia nascono straordinari sprazzi di creatività. Secondo molti studiosi, la noia è una ricerca di stimoli neuronali che non viene soddisfatta. Ma quando non riusciamo a trovare questi stimoli, è la nostra mente a crearli, ed è allora che accadono cose straordinarie. Quando si è annoiati, può capitare di sognare ad occhi aperti, una sorta di breve fuga dalla vita quotidiana che genera idee. Per questo, anche una volta tornati al lavoro, è utile allontanarsi dai computer, dall’ufficio e da altri fattori di stress, giusto il tempo necessario per sentirsi annoiati.
La creatività che nasce dalla noia spiegherebbe la grande quantità di risposte che ha ricevuto l’iniziativa del Getty Museum, che ha chiesto alle persone di ricreare famose opere d’arte usando oggetti comuni che trovano in casa. L’iniziativa ha avuto molto successo (guarda qui un nostro precedente articolo) e sembra che, anche a lockdown finito, molte persone non riescano a smettere di ricostruire quadri e dipinti in casa, continuando così la sfida.
Date un’occhiata qui sotto e votate le vostre ricostruzioni preferite!