Le tartarughe marine di tutto il mondo stanno finalmente tornando a ripopolare mari e oceani, e a nidificare su quelle spiagge ora senza persone grazie alle restrizioni da coronavirus COVID-19. Oltre ad aiutare la popolazione umana ad evitare il contagio, infatti, gli esperti hanno scoperto che la quarantena si sta rivelando utile per le tartarughe marine che nidificano su Juno Beach, in Florida, quella che è ritenuta la spiaggia più densamente nidificata al mondo da questi bellissimi animali.
Il Loggerhead Marinelife Center in Florida ha il compito di monitorare la spiaggia ogni anno al fine di assicurarsi che i nidi delle tartarughe non siano disturbati da persone o cani.
Se i nidi vengono disturbati, le uova possono venire esposte al sole della Florida e raggiungere temperature letali per i piccoli.
Finora, e siamo solo all’inizio della stagione, le autorità hanno comunicato, attraverso un post su Twitter, di aver contato già 79 nidi, un numero significativamente superiore al normale.
Quasi tutti i nidi sono stati fatti dalla più grande tartaruga marina vivente, la tartaruga liuto, che è classificata come vulnerabile dal WWF.
Gli esperti sostengono che l’intera vita marina stia beneficiando dell’assenza di imbarcazioni.
Il Loggerhead Marinelife Center continuerà a raccogliere dati per osservare il modo in cui l’intera vita marina sarà influenzata durante la stagione, che si concluderà il 31 ottobre.