• Home
  • News
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Newsfan.it

  • Home
  • News
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

La siccità fa emergere dalle acque lo “Stonehenge spagnolo” antico 7.000 anni

Pubblicato da: Redazione- il: 20-09-2019 11:15

Gli enormi cambiamenti climatici, in particolare in tutta Europa, stanno causando enormi danni all’agricoltura e la perdita di milioni di euro. Ma per gli archeologi, questi gravi cambiamenti a volte li aiutano ad avere accesso a siti e reperti storici e preistorici prima irraggiungibili.

È il caso del Dolmen de Guadalperal in Spagna, una struttura di 7000 anni fa, un monumento megalitico composto da 144 pietre erette, alcune alte fino a due metri, disposte in maniera circolare. Situato nella provincia di Cáceres, questo monumento, che prima si trovava sommerso dalle acque, è ora completamente riemerso a seguito della grave siccità che ha colpito la zona.

Spesso chiamata lo “Stonehenge spagnolo” per alcune somiglianze con il sito archeologico che si trova in Inghilterra, questa struttura è tornata alla superficie dopo 50 anni.

Infatti, l’area intorno al Dolmen de Guadalperal era ancora asciutta quando il monumento fu scoperto per la prima volta dall’archeologo tedesco Hugo Obermaier, che condusse uno scavo del sito a metà degli anni ’20. Il sito archeologico, per la maggior parte, è rimasto indisturbato fino a quando, nel 1963, il governo spagnolo ha voluto costruire una diga, creando un bacino idrico proprio attorno ad esso e inondando l’intera area. Il Dolmen de Guadalperal divenne così immerso

Oggi, se un governo dovesse decidere di inondare un’area archeologica, ci sarebbe sicuramente la reazione immediata di storici e ricercatori, ma allora l’inondazione del dolmen fu semplicemente accettata. L’importanza degli studi archeologici non era infatti così riconosciuta come come lo è oggi, e non esisteva alcun protocollo per la creazione di relazioni scritte che documentassero il contesto ambientale prima dell’approvazione di un progetto così imponente. Attualmente, sono moltissime le gemme archeologiche e storiche immerse nei bacini artificiali della Spagna.

Il riemergere del Dolmen de Guadalperal ha senza dubbio entusiasmato gli archeologi. Si ritiene che le pietre usate per la struttura siano state trasportate nel 5.000 a.c circa per 5 chilometri sulle rive del fiume Tago, il più lungo della penisola iberica. Doveva essere un luogo di sepoltura e un tempio per l’adorazione del sole.

Gli scienziati ritengono che, sebbene la sua forma attuale sembri quella di un cerchio aperto, il monumento fosse un tempo completamente chiuso, completo perfino di un tetto.

Le persone entravano attraverso uno stretto corridoio ornato con incisioni e altre decorazioni per accedere alla stanza principale larga 5 metri, dove probabilmente venivano tenuti i morti. Si ritiene inoltre che il monumento sia stato orientato attorno al solstizio d’estate, in modo che il sole splendesse sui loro antenati sepolti.

Ora che il Dolmen de Guadalperal è riemerso, si sta pensando di spostare permanentemente il monumento in un luogo più alto e più asciutto, in modo che la struttura non subisca più danni alla sua superficie già erosa.

Nella sua posizione attuale, il dolmen si trova a poche decine di metri dal lago artificiale. È importante agire in fretta perché si sospetta che la siccità sia solo temporanea, il che significa che l’antica struttura potrebbe immergersi nuovamente tra un mese.

Ti potrebbero interessare anche:

  • Scoperta una città perdutaScoperta una città perduta
  • Gobleki Tepe, il più antico sito archeologico mai scoperto, potrebbe far riscrivere la preistoriaGobleki Tepe, il più antico sito archeologico mai…
  • Scoperta archeologica eccezionale: una mini Pompei rinvenuta in FranciaScoperta archeologica eccezionale: una mini Pompei…
  • La più antica piramide dell’Antico Egitto è quella “a gradoni” del faraone ZoserLa più antica piramide dell’Antico Egitto è quella…
  • Pietre “vive” che crescono e cambiano forma. L’affascinante storia delle antiche rocce arenarie dell’Europa dell’estPietre “vive” che crescono e cambiano forma.…
  • Il paese sommerso che riemerge ogni 10 anniIl paese sommerso che riemerge ogni 10 anni
  • Le Grotte di Piyang: il mistico luogo sacro del buddhismo tibetanoLe Grotte di Piyang: il mistico luogo sacro del…
  • Svelato il mistero della porta degli Inferi in TurchiaSvelato il mistero della porta degli Inferi in Turchia
2019-09-20
Redazione
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Di più

Potrebbero interessarti anche

OptionTime Opzioni Binarie: guadagnare da casa investendo nel trading online

OptionTime Opzioni Binarie: guadagnare da casa investendo nel trading online

Redazione 22 Apr 2015
Contadino del Minnesota costruisce da solo pupazzo di neve alto 15 metri

Contadino del Minnesota costruisce da solo pupazzo di neve alto 15 metri

Redazione 09 Dic 2014
La lettera di “lamentele” di una mamma all’ospedale dove è stata curata: un esempio di simpatia e buona sanità

La lettera di “lamentele” di una mamma all’ospedale dove è stata curata: un esempio di simpatia e buona sanità

Redazione 06 Lug 2015

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

Vario Haus – primo parco virtuale 3D di case in legno
News

Vario Haus – primo parco virtuale 3D di case in legno

Redazione 02 Dic 2019
Ranger, il pastore tedesco affetto da nanismo che rimarrà per sempre cucciolo
News

Ranger, il pastore tedesco affetto da nanismo che rimarrà per sempre cucciolo

Redazione 25 Nov 2019
12 gadget assurdi per festeggiare la Giornata mondiale del gabinetto
News

12 gadget assurdi per festeggiare la Giornata mondiale del gabinetto

Redazione 19 Nov 2019
Con la sua espressione scontrosa, la rana della pioggia sembra essere l’animale più infastidito della Terra
News

Con la sua espressione scontrosa, la rana della pioggia sembra essere l’animale più infastidito della Terra

Redazione 18 Nov 2019
Questo dispositivo medico aiuta chi russa ad evitare le apnee notturne e a dormire serenamente
News

Questo dispositivo medico aiuta chi russa ad evitare le apnee notturne e a dormire serenamente

Redazione 09 Nov 2019
Der Spiegel, il brano attribuito a Mozart che può essere suonato allo specchio
News

Der Spiegel, il brano attribuito a Mozart che può essere suonato allo specchio

Redazione 07 Nov 2019
Día de los Muertos, la celebrazione messicana che insegna a guardare la morte con un sorriso
News

Día de los Muertos, la celebrazione messicana che insegna a guardare la morte con un sorriso

Redazione 31 Ott 2019

Newsfan consiglia

autopezzistore.it

©NewsFan - Internet Marketing Services
Informativa Privacy - Contatti