Mini case, piccole ed efficienti, in città, in campagna o anche su strada, stanno avendo sempre più successo. Le innovazioni nel design d’interni riescono a sfruttare ogni centimetro quadrato, aiutando ad aumentare, nelle persone, la consapevolezza che poco può voler dire tanto.
Il numero delle persone che si spostano nelle città (spesso in piccoli appartamenti) cresce sempre di più e ha dato vita ad un design d’interni più efficiente, guidato si dalla necessità di ottimizzare gli spazi, ma anche da altri fattori, dato che in molti hanno applicato queste innovazioni architettoniche per creare mini case confortevoli anche al di fuori delle città. Per esempio gli ambientalisti e gli amanti della natura amano le mini case per la loro efficienza energetica (riscaldamento e illuminazione a basso costo). I tipi spirituali e quelli filosofici le apprezzano per il modo in cui ci incoraggiano a rinunciare a tutto, tranne ai beni terreni più necessari (anche se, in realtà, molte di queste mini case hanno tutte le comodità a cui siamo abituati).
In alcuni casi, queste mini case possono anche essere costruite su ruote, dando a chi le abita la libertà non solo di vivere senza le pesanti spese di un’abitazione convenzionale, ma anche di spostarsi a piacimento se si vuole cambiare zona. Date un’occhiata qui sotto, nell’ultima pagina parliamo anche di micro case in Italia.