Scritto da Graziella Guglielmino |
Sono stati resi accessibili a tutti decine di disegni sull’anatomia del corpo umano, realizzati da Leonardo da Vinci.
A deciderlo, la Royal Collection Trust di Buckingham Palace (Londra) che li ha resi pubblici per un’approfondita consultazione on-line.
I preziosi documenti, il cui stato di conservazione è quasi perfetto, possono essere scaricati ad alta risoluzione.
Si tratta di descrizioni, appunti, note, disegni, bozzetti dello scienziato, artista e ingegnere italiano più famoso di tutti i tempi, datati tra la fine del 1400 ed i primi del 1500.
E’ disponibile anche una app per iPad gratuita per approfondire ulteriormente lo studio del genio rinascimentale, sul corpo umano.
Leonardo Da Vinci sezionò una trentina di cadaveri per scopi scientifici e fu il primo a disegnare il corpo umano a figura intera e nelle sue singole parti.
I disegni sono consultabili sulla pagina ufficiale della Royal Collection Trust.
Categoria: Arte, News / Tag: Artista, Corpo, Disegni, Scienza