Il fumo uccide. Secondo i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) negli Stati Uniti la mortalità di chi fuma è tre volte superiore rispetto a quella di persone simili che non lo hanno mai fatto, per un totale di ben 480.000 morti all’anno.
I numeri purtroppo non bastano a far perdere il vizio, così come la tosse e altri fastidi tipici. Ma qualcuno ha avuto un’idea piuttosto efficace per aiutare queste persone a smettere di fumare. Si chiama Amanda Eller, nella vita fa l’infermiera nella Carolina del Nord e di recente ha pubblicato un video decisamente scioccante in cui mette a confronto polmoni sani contro polmoni con il cancro che hanno avuto a che fare con un pacchetto di sigarette al giorno per 20 lunghi anni. La differenza è notevole, i polmoni del fumatore sembrano un relitto e mostrano di avere perso gran parte della loro elastanza, la capacità di ritrarsi dopo l’inalazione, sono rigidi e devono lavorare molto più duramente per portare aria sufficiente.
Un video che non lascia spazio ai dubbi e che speriamo convinca più di qualcuno a cambiare abitudini, tanto quanto il sapere che smettere di fumare prima dei 40 anni riduce il rischio di morire per malattie legate al fumo di circa il 90%.
Altre info: Amanda Eller