Una donna, uno zaino ed una macchina fotografica in giro per il mondo. L’obiettivo? Incontrare donne, ascoltare le loro storie e fotografarle nel loro contesto culturale.
Continua il viaggio alla ricerca della bellezza femminile della fotografa Mihaela Noroc. Dopo 4 anni dall’inizio del progetto “The Atlas Of Beauty”, in cui la fotografa ha visitato oltre 50 paesi, finalmente arriva una raccolta di 500 fotografie in un libro che potete trovare qui; ritratti di donne che incarnano l’ideale di bellezza dei luoghi nativi.
Donne di tutte le età che si mostrano nella loro naturalezza, che raccontano di una bellezza dell’essere più che dell’apparire.
Altre info: Mihaela Noroc | Facebook | Instagram | The Atlas Of Beauty
1. Kathmandu, Nepal
“Sona festeggia Holi, il festival indù dei colori, tra i più spettacolari incontri a cui ho assistito nei miei viaggi. Un momento per perdonare e per essere perdonati, Holi segna l’arrivo della primavera, quando il bene trionfa sul male”.
2. Cape Town, Sudafrica
“Jade ha preso un prestito, ha acquistato una macchina fotografica professionale e ha iniziato a imparare l’arte della fotografia. Sogna di viaggiare e scattare foto in tutto il mondo. Avevo lo stesso sogno e si è avverato”.
3. Parigi, Francia
“Ho incontrato Imane ad una mostra d’arte presso il Centro Pompidou, il suo posto preferito per sognare, prima di partire per un’intervista di lavoro. Sta studiando arte in una università, lavora anche in tre ristoranti e fa la babysitter per mantenersi. Un giorno vorrebbe avere una galleria d’arte, per riunire artisti di culture diverse. Ha radici africane ed europee e ama la diversità del mondo”.
4. Nampan, Myanmar
“Molte persone non hanno automobili, o grandi case, o conti bancari. Ma la maggior parte di loro sono grandi esempi di dignità, forza, generosità e onestà. Se tutti quelli più fortunati potessero imparare da queste meravigliose persone, il mondo sarebbe un posto migliore”.
5. Pyongyang, Corea del Nord
“Raramente ho visto una tale concentrazione di uniformi; sono ovunque da queste parti. Questa donna era una guida in un museo militare”.
6. Amallah, Terrotori Palestinesi
“Amal, il suo nome significa “speranza” in arabo, è palestinese, ma ha vissuto in Arabia Saudita dall’età di cinque anni, quando la sua famiglia si è trasferita lì”. Dice Amal: “Un anno fa, sono tornata in Palestina per i miei studi. Mi sento davvero a casa qui. Sento che posso diventare la donna che voglio essere”.
7. Havana, Cuba
“Un’attrice? Una modella? No, vuole solo finire gli studi e diventare infermiera”.
8. Istanbul, Turchia
“Durante i miei viaggi, ho incontrato tante donne sorprendenti che mi hanno detto che non si sentono affatto belle. Influenzate dal modo in cui i media rappresentano la bellezza, molte persone si sentono sotto pressione per seguire un certo standard. Ma questo non è il caso di Pinar. È cipriota turca e ha sognato a lungo di diventare un’attrice di teatro. Quindi, trasferitasi da Cipro in Turchia, ha lavorato sodo e ha realizzato il suo sogno. Sebbene ami ricoprire diversi ruoli sul palco, nella vita reale adora essere se stessa, naturale e libera”.
9. Tehran, Iran
“Il suo nome è Mahsa, che significa “come una luna” in persiano. Quando era un’adolescente, suo padre ha insistito per farla studiare come medico ma Mahsa era più interessata alle arti e ha scelto di diventare una graphic designer. È orgogliosa del fatto che è diventata indipendente economicamente da quando ha compiuto diciotto anni e progetta di aprire presto una propria azienda”.
10. Omo Valle, Etiopia
“Con le alte temperature qui, la nudità non è insolita. La sua tribù è chiamata Daasanach e ha vissuto in isolamento per generazioni”.
11. New York, Usa
“Abby e Angela sono sorelle con una madre etiope e un padre nigeriano. Entrambi i genitori hanno lavorato per le Nazioni Unite, per cui le sorelle sono cresciute in sei diversi paesi, in tre diversi continenti. Questo ha dato alle ragazze un’ampia prospettiva e ha permesso loro di vedere dove c’è più bisogno di aiuti. Dopo la laurea, entrambe hanno intenzione di trasferirsi in Africa e mettere le loro conoscenze al servizio di quel sorprendente continente”.
12. Città del Messico, Messico
“Il capitano Berenice Torres è un pilota dell’elicottero per la polizia federale messicana. Questa donna coraggiosa, anche madre, fa parte di un’unità speciale per combattere i cartelli della droga o per salvare le persone da catastrofi naturali”.
13. Chichicastenango, Guatemala
“Maria è una venditrice di verdure nel mercato della sua piccola città. Molto timida di fronte alla macchina fotografica”.
14. Milano, Italia
“Caterina ha iniziato a ballare quando aveva tre anni. Sua madre, Barbara, la appoggiava, ma sapeva che c’erano poche opportunità per studiare il balletto nella loro piccola città, così, lasciando a casa il marito e il figlio, si trasferì con Caterina a Milano, dove sua figlia ha potuto soddisfare il suo sogno di partecipare a una delle scuole più prestigiose del mondo. L’arte richiede enormi sacrifici, ma immaginate come si sente Barbara oggi nel vedere Caterina che balla sul celebre palcoscenico de La Scala”.
15. Delphi, Grecia
“In un giorno normale, Eleni lavora nel ristorante della sua famiglia. Ma una volta all’anno si veste in questo modo per la Pasqua. È affascinante vedere che, nonostante il fatto che la Grecia sia un paese moderno, conserva molte delle sue antiche tradizioni”.
16. Reykjavik, Islanda
“Ho incontrato Thorunn nella sua città natale in una giornata gelida. Ma la sua calda personalità mi ha fatto dimenticare il freddo. Una cantante popolare in Islanda, è anche diventata da poco mamma di una bambina, che desidera crescere felice e fiduciosa. Così Thorunn ha avviato una comunità online chiamata “Good Sister”, che ha richiamato un terzo delle donne nel suo paese per unirsi a sostegno degli altri, condividendo le loro storie e infondendo incoraggiando”.
17. Gerusalemme Ovest, Israele
“Quando l’ho vista camminare sulla strada, ho pensato per un attimo di essere ritornata indietro nel tempo. Rikki ama indossare abiti vintage ed è molto creativa. È nata in Russia da una famiglia ebraica e ha deciso di trasferirsi a Gerusalemme”.
Puoi trovare il libro “The Atlas Beauty” qui