L’aurora boreale è uno tra gli spettacoli più incredibili del nostro pianeta. Il fenomeno ottico si manifesta solamente nell’emisfero nord e sud della terra, e prende il nome di aurora boreale nel primo caso e di aurora australe nel secondo.
L’aurora è il risultato dell’incontro tra particelle solari e la ionosfera terrestre che genera uno spettacolo luminoso unico: un variare di forme e colori, di archi di luci brillanti che si estendono lungo il campo magnetico per centinaia di chilometri. Uno spettacolo mozzafiato di luci colorate che si espandono nel cielo.
Quelle che vi mostriamo sono le foto realizzate dalla Nasa, una galleria di bellissime immagini dell’aurora vista dalla terra e dallo spazio. Lasciatevi incantare dalle meraviglie che la natura continua a riservarci.
Altre info: NASA
1. Spedizione 46, ISS, aurora boreale e il nord-ovest del Pacifico
Scott Kelly/NASA
2. Aurora boreale Norvegia, Isola di Kvaloy
Fredrick Broms
3. Aurora boreale Islanda, a Faskrudsfjordur,
Jónína Óskarsdóttir
4. Spedizione 32, ISS
Joe Acaba/NASA
5. Whitehorse, Yukon, Canada
David Cartier, Sr.
6. Spedizione 29, ISS
NASA
7. ISS
Scott Kelly/NASA
8. ISS
Scott Kelly/NASA
9. Aurora boreale Norvegia, a Lekangsund,
Hugo Løhre
10. Spedizione 42, ISS
11. Whitehorse, Yukon
Joseph Bradley
12. ISS
NASA
13. Cascade Mountains, Oregon, USA
Jason Brownlee
14. Spedizione 30, ISS
NASA
15. Spedizione 23, ISS
NASA
16. Eielson Air Force Base, Alaska, USA
Joshua Strang/USAF
17. ISS
Scott Kelly/NASA
18. ISS
Scott Kelly/NASA
19. Grand Forks, Dakota del Nord, USA
Jonathan
20. Yukon, Canada
Jonathan Tucker
1 2 Succ