E’ l’immagine vincente del concorso fotografico 2016 di “National Geographic Italia” nella categoria “Mondo animale”.
L’ha scattata Milo Angelo Ramella, di San Martino Siccomario, in provincia di Pavia.
La foto, davvero bella, diffusa online dal noto magazine, mostra un maschio di volpe artica mentre, sfidando le intemperie e la temperatura gelida, si aggira per i fiordi islandesi in cerca di cibo e di una compagna.
Ecco il racconto del fotografo: “Nel gelido inverno islandese un maschio di volpe artica si aggira per i fiordi, sfidando le intemperie in cerca di cibo e di una compagna con la quale accoppiarsi.
In questa immagine il vento e la neve si frangono sull’animale, arrivando persino a spostarlo durante i movimenti, costringendolo quindi ad acciambellarsi mostrando la schiena al vento per proteggersi e non sprecare eccessive energie.
Mi trovavo in compagnia di persone che stanno portando avanti un progetto fotografico sulla volpe blu da ben due anni (ero quindi “ospite” di questi fotografi) e ho potuto seguire per una settimana i movimenti di 3 esemplari maschi, che ogni giorno si recavano sulla costa in cerca di resti di pesci o uccelli marini.
La temperatura percepita variava dai -5 ai -20 gradi, a seconda del vento, e non era facile seguire gli spostamenti delle volpi sia per tenere una distanza adeguata nel non infastidirle, sia per la poca visibilità data dalle tempeste di neve.”