Per molti è una notizia improbabile, ma invece così non è: se dovete non dormire senza abusare della caffeina, guardate i molti video dei gatti disponibili nel web. Sappiate che internet è invasa da filmati ed anche foto di gatti e gattini in varie situazioni. È un vero e proprio amore che la rete ha per questi felini da compagnia ed è aumentato con l’esplosione dei social network dove la condivisione è molto più semplice.
Ora si scopre che, oltre alle emozioni di tenerezza, affetto, compassione e allegria, possono anche tenere svegli chi, per un qualsiasi motivo, ne ha bisogno, come il dopo pranzo in ufficio magari causato da rientro post vacanze.
I gatti in rete
Forse nessuno avrebbe mai immaginato che questo tipo di immagini o di video potessero diventare così appetibili e così diffusi in internet. Al momento non vi è una vera e propria spiegazione scientifica, ma da alcune analisi superficiali sono gli animali da compagnia più diffusi e facilmente riescono a scatenare moltissime emozioni positive con i loro comportamenti o espressività.
Perché tengono svegli
Grazie a questo diffondersi di filmati e sequenze fotografiche, ecco l’inclusione in una pubblicazione video prodotta negli USA dell’American Chemical Society che si occupa di studi sulle reazioni chimiche del corpo legate all’emotività.
In questo video si illustra la scoperta che la visione di filmati con gattini ha un effetto benefico di stimolo di attività cerebrale, questo perché chi guarda questi filmati ha un innalzamento dell’ossitocina.
Questa sostanza è un ormone, noto anche come ormone dell’amore e delle coccole, che tra i suoi effetti, rende molto attenti e vitali, andando così a contrastare una eventuale fase di sonnolenza in cui si potrebbe incorrere.