C’è crisi. Quante volte abbiamo detto o abbiamo sentito dire questa frase. Bene, il fatto non riguarda solo l’economia, la finanza, l’occupazione, ma anche altri ambiti e mondi.
C’è però un settore in cui questa parola appare come un qualcosa di lontano e di sconosciuto. Stiamo parlando di quello dei giochi online e, soprattutto, di quelli di casinò. Infatti il gambling sta sempre più diventando un pilastro imprescindibile ed essenziale della new economy mondiale. Poker, roulette, slot machine e tanto altro. Gli italiani hanno speso, nei primi 9 mesi del 2015, ben 348 milioni di euro nel gioco d’azzardo online, il che fa segnare un aumento del 9,4% rispetto al 2014. Tutto ciò può, senza alcun dubbio, essere dovuto alla regolarizzazione sempre più dettagliata del settore, dovuta innanzitutto dall’arrivo, sul territorio nazionale, di operatori dall’estero. Ma andiamo a scoprire quali sono i giochi preferiti dagli italiani e quali invece stanno vivendo un periodo di crisi.
Nel mese di settembre, nel settore del poker online vi è stata, secondo i dati rivelati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, precedentemente nota come AAMS, una flessione del 19% rispetto all’anno passato. Il tutto è molto più evidente se si vanno a vedere le cifre e i fatturati: 58,7 milioni di euro rispetto a 72,5 del 2014. Una differenza di circa 14 milioni. La preoccupazione degli operatori è che questo trend possa confermarsi o addirittura peggiorare, vista l’ipotesi di una tassa sulle transazioni legate al gambling online. Non è andata meglio al cash game, ossia la vera e propria forma base del poker, dove vi è stato un calo addirittura del 27%, passando dai 6,4 milioni di euro di settembre 2014 ai 5,3 milioni di settembre 2015.
Il settore delle scommesse sportive online ha fatto registrare un aumento del 36,7%. Dati che vanno capire che la famosa bolletta della domenica, seppur non più cartacea, è un rito e un’usanza a cui gli italiani difficilmente rinunciano. Questo grande successo è in grande parte dovuto allo sviluppo delle nuove tecnologie e di strumenti come gli smartphone e i tablet, che permettono, tramite molteplici applicazioni scaricabili dagli store Android e Apple, di scommettere in maniera comoda, semplice, rapida e sicura. Ad esempio, l’app di Snai, storico bookmaker italiano, che opera dal 1990, consente di consultare tutte le informazioni, le statistiche e i dati utili per un pronostico sensato e intelligente, ma anche non troppo banale.
Come già detto in precedenza, il successo e lo sviluppo dei giochi di casinò online è un dato di fatto chiaro ed incontrovertibile. A fare da traino al settore dei casinò games, che rappresenta la prima voce in termini di spesa per il gioco su internet, sono state le slot machine online, le cui entrate nel mese di settembre sono cresciute del 30%. Una percentuale che lascia ben pochi dubbi su quale sia il gioco preferito dagli italiani. Oltre ai colossi come 32Red, Lottomatica e William Hill, nei prossimi mesi anche la piattaforma Starcasinò introdurrà nella sua proposta online tale tipologia di gioco. Il successo delle slot machine online non sorprende gli analisti visto che il 50% del mercato terrestre si regge proprio sulle cosiddette macchinette. La possibilità di poter usufruirne anche su internet e con device come smartphone e tablet è la diretta conseguenza di questa crescita verticale.