PostepayCrowd è un iniziativa lanciata nel 2014 da Poste Italiane in collaborazione con Eppela e Visa per supportare le innovazioni.
Oggi questo progetto si incontra con la musica e nasce così PostepayCrowd@Music.
Poste Italiane e Visa hanno deciso di investire 25.000 Euro per sostenere 5 progetti musicali che riusciranno ad attirare interesse e coinvolgimento da parte dei fans e riusciranno a raccogliere almeno 5.000 euro in 24 giorni.
La Band con il più alto numero di supporter attivi potrà cantare dal vivo sul palco prima del concerto dei Subsonica all’evento Postepay Rock in Roma.
La partecipazione a PostepayCrowd@Music è aperta a tutti i gruppi musicali con almeno 3 componenti di qualsiasi età, genere lingua e provenienza purchè cittadini italiani.
I partecipanti potranno proporre qualsiasi idea musicale realizzabile con un budget massimo di 10.000 Euro.
La partecipazione al contest è gratuita.
Queste sono le 3 fasi principali per partecipare al progetto PostepayCrowd@Music:
– Fase 1: dal 12 maggio all’8 giugno invio dei progetti;
– Fase 2: Dal 12 giugno al 4 luglio è in programma la prima fase della campagna di crowfunding valida per il contest.
Dal 12 giugno le band che decidono di partecipare avranno a disposizione 24 giorni lavorativi per farsi sostenere da almeno 100 persone.
Il 4 luglio le band che saranno ai primi 5 posti e che hanno ottenuto più contributi dai supporter oltre ai 5.000 euro avranno il premio da parte di Poste Italiane e Visa di 5.000 Euro.
– Fase 3: dal 5 al 20 luglio ci sarà la pubblicazione dei video di un brano inedito di ciascuna delle cinque band che avranno raccolto il budget più elevato.
Il 20 luglio ci sarà il Live della Band vincitrice in apertura del concerto dei Subsonica a Postepay Rock in Roma.
Ecco qui sotto il video che vi spiegherà come realizzare il vostro sogno grazie a PostepayCrowd@Music: