• Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Newsfan.it

  • Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Verybello e la strana idea di viralità

Pubblicato da: Redazione- il: 02-02-2015 11:58

Verybello

C’è un’idea strana di ciò che funziona o meno in Rete. In generale il parametro di riferimento per la comunicazione online è la “viralità”: la velocità e la misura cioè di quanto e come un contenuto si “diffonde” in rete. Ma c’è di più. Nella misurazione vengono prese in considerazione misure di per sé utili ma non omogenee, come ad esempio le menzioni su Twitter, le condivisioni su Facebook, le citazioni o relink nei post (specie dei blogger) e via dicendo. L’unica misura riassuntiva che pare conti – alla fine – è “quanto grande è il numero finale” delle condivisioni e quanti accessi genera al sito/contenuto di riferimento.

In sé la comunicazione web sembra replicare nelle sue peculiarità ogni altra forma/strumento di comunicazione. Ad esempio le citazioni per gli articoli della carta stampata, o lo share per la televisione. E tuttavia il web ha anche altri strumenti per un’analisi più profonda e seria dell’efficacia comunicativa.

L’esempio del momento è il sito “verybello”. In sé un plagio di noto giocattolo e al contempo un’estrema banalizzazione dell’italian-english. Il ministro Franceschini esulta per la scelta, affidando il suo commento a Twitter: “In 6 ore 500.000 accessi a verybello.it ! Come speravamo grande pubblicità da ironie, critiche e cattiverie sul web… Verygrazie!”.

Sul sito esistono almeno due questioni legali serie, che andrebbero chiarite. La prima: i criteri ed il contesto normativo sulla gara di affidamento e quindi su tutto quanto ne consegue: quanto è costato, costa e costerà, chi decide, come e con quali criteri, la trasparenza sui contenuti e quant’altro. La seconda: come mai il sito non è registrato a nome di alcun ente pubblico ma è “privato” di proprietà dell’azienda che lo ha realizzato per conto e a spese del Ministero? E registrato già il 24 novembre scorso… in barba a qualsiasi trasparenza e gara. Due argomenti e questioni che andrebbero chiarite presto e bene, per cercare di non allungare a dismisura l’ormai scandaloso elenco di tutte le gare “digital” del nostro paese, e su cui abbiamo abbondantemente discusso.

In sintesi quella che Massimo Melica ha definito “Un’offesa alla competenza ed alla creatività italiana” – e io direi solo l’ultima, e non sarà di certo l’ultima. Sull’analisi qualitativa non mi dilungo, limitandomi a citare l’ottimo articolo di Pier Luca Santoro su DataMediaHub che giustamente e correttamente cita anche tre articoli differenti rispettivamente di Massimo Mantellini sui politici e l’uso che fanno dei social media, di Paolo Iabichino sul caso in sé e quello di Matteo Flora sulle considerazioni tecniche.

E proprio da qui io partirei. Possibile che in un “appalto” così centrale e strategico – al di là dell’importo – non ci sia stata una cabina di verifica pre-lancio che mettesse a fuoco semplici paradigmi e criticità su un sito che, è bene ricordarlo – si candida ad essere il biglietto da visita della proposta culturale durante l’Expo? Ovvero nel periodo di massima visibilità sulla nostra risorsa primaria? Eppure Matteo Flora – per esempio – non è che evidenzia cose marginali o sottigliezze e dettagli, ma cose essenziali e finanche banali e da abc per qualsiasi web-master 1.0.

Quello su cui però questa vicenda ci offre uno spunto importante di riflessione è “la qualità” della comunicazione, la strategia che dovrebbe avere alla base, e – sopratutto – individuare una “qualità” della viralità per il messaggio che vogliamo veicolare. Interessa davvero che il primo giorno un sito abbia mezzo milione di accessi, quando l’80% sono di critica, di satira, di curiosità? E quegli accessi, in presenza di tante lacune e incompiutezze tecniche, non sono un boomerang mediatico e un danno all’immagine, proporzionale al numero di visite?

Chiosa Santoro “La rea­zione di Fran­ce­schini denota inca­pa­cità di comprensione dei feno­meni e osti­na­zione nell’utilizzo, anche, dei social come canale top-down.” In realtà la crisi è più profonda e dovrebbe interessare tutti gli operatori della comunicazione – non solo politica – su una sana riflessione: qualsiasi cosa va bene purché sia virale, e indipendentemente da cosa la renda virale? Allora dovremmo ritenere che ciò che è “più clikkato e più virale” sia anche buono, vero, efficace, interessante… e su questa base allora dovremmo abbinare al nostro patrimonio culturale (per restare in tema) keyword sessuali e pornografiche (52% delle ricerche mondiali) oppure inserire linkback alle teorie complottiste (18% dei backlink wiki) piuttosto che usare immagini – semmai ritoccate – di star cinetelevisive… e così via.

Certo, abbinare ai bronzi di Riace qualche video di sgozzamento può aiutare, e perché non abbinare ai quadri delle martirizzazioni dei santi del nostro barocco il fighting amatoriale… in fondo a pensarci siamo a tema. Se “tutto va bene purché se ne parli”, a ben rifletterci, è esattamente la precisa antitesi rispetto a quanto ci dovrebbe insegnare il nostro patrimonio artistico e architettonico, ovvero che ciò che resta, che ha un senso, che diventa immortale, non è mai stato ricercato attraverso vie facili, semplici, immediate e di massa, scegliendo la via comoda e semplice. Ma tutto questo vallo a spiegare…

Ti potrebbero interessare anche:

  • Attenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericoloseAttenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericolose
  • Attenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericoloseAttenti alle pubblicità su Facebook alcune sono pericolose
  • Quando anche la vita oltre la morte diventa socialQuando anche la vita oltre la morte diventa social
  • Quando anche la vita oltre la morte diventa socialQuando anche la vita oltre la morte diventa social
  • Nessuno riesce a resistere a #TheDress. Perché una non notizia è diventata un casoNessuno riesce a resistere a #TheDress. Perché una non…
  • La guerra di Isis attraverso Twitter e i social networkLa guerra di Isis attraverso Twitter e i social network
  • ALL-IN 300 con Carta PAYBACK:300 min, 300sms e 2GB a 5 Euro al meseALL-IN 300 con Carta PAYBACK:300 min, 300sms e 2GB a 5 Euro…
  • Mail Bombing: tutti contro Matteo Renzi, è scontroMail Bombing: tutti contro Matteo Renzi, è scontro
2015-02-02
Redazione
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Di più

Potrebbero interessarti anche

La pizza da passeggio: il cartone con le “bretelle” per mangiare mentre si cammina

La pizza da passeggio: il cartone con le “bretelle” per mangiare mentre si cammina

Redazione 07 Ago 2017
Un team di sommozzatori scopre il relitto di un veliero di 400 anni fa in perfetto stato di conservazione

Un team di sommozzatori scopre il relitto di un veliero di 400 anni fa in perfetto stato di conservazione

Redazione 15 Set 2020
Calma ragazzi, Twitter non chiude nel 2017. Il panico generato da #Savetwitter

Calma ragazzi, Twitter non chiude nel 2017. Il panico generato da #Savetwitter

Redazione2 12 Ago 2016

Lascia un commento

Ultimi articoli

Un uomo trova 63 monete d’oro della dinastia Tudor zappando il giardino: un tesoro di grande valore
News

Un uomo trova 63 monete d’oro della dinastia Tudor zappando il giardino: un tesoro di grande valore

Redazione 14 Gen 2021
Una donna restituisce alcuni manufatti che ha rubato a Pompei: le hanno portato una tremenda sfortuna, sostiene
News

Una donna restituisce alcuni manufatti che ha rubato a Pompei: le hanno portato una tremenda sfortuna, sostiene

Redazione 12 Gen 2021
Il Giappone sta sviluppando satelliti in legno che si disintegrano al rientro sulla Terra per ridurre i detriti spaziali
News

Il Giappone sta sviluppando satelliti in legno che si disintegrano al rientro sulla Terra per ridurre i detriti spaziali

Redazione 07 Gen 2021
Un uomo scopre 1.300 monete d’oro mentre fa birdwatching: un tesoro sepolto da quasi due millenni
News

Un uomo scopre 1.300 monete d’oro mentre fa birdwatching: un tesoro sepolto da quasi due millenni

Redazione 05 Gen 2021
Giappone: dipendente pubblico viene punito per aver lasciato la scrivania 3 minuti prima dell’ora di pranzo
News

Giappone: dipendente pubblico viene punito per aver lasciato la scrivania 3 minuti prima dell’ora di pranzo

Redazione 02 Gen 2021
Una start-up progetta una casa “origami” sostenibile: si apre e si monta dovunque in sole 3 ore
News

Una start-up progetta una casa “origami” sostenibile: si apre e si monta dovunque in sole 3 ore

Redazione 31 Dic 2020
La sua cagnolina perde così tanti peli che la padrona decide di raccoglierli e rivestirci un paio di stivali
News

La sua cagnolina perde così tanti peli che la padrona decide di raccoglierli e rivestirci un paio di stivali

Redazione 29 Dic 2020

Newsfan consiglia

autopezzistore.it

©NewsFan - Internet Marketing Services
Informativa Privacy - Contatti