Scritto da Manuel Ferro |
Un marsupiale di origine australiana appartiene alla famiglia dei Vombatidi e prende il nome dal termine aborigeno “wombat”: stiamo parlando del vombato ed è uno degli animali più adorabili del pianeta.
A differenza dei suoi simili dotati di marsupio, questo particolare esemplare è provvisto di una sacca che pende verso il basso e non verso l’alto come spesso accade.
Inoltre, esso è solito scavare con gli artigli e con i denti un sistema di tunnel sotterranei dai meccanismi complessi ed efficienti (e proprio per sfruttare al meglio queste peculiari vie senza danneggiare i piccoli, molto probabilmente si ritrovano il marsupio nella suddetta posizione).
Non è facile imbattersi nel vombato, ma non è difficile accorgersi eventualmente del suo passaggio, dato che lascia una traccia più unica che rara: escrementi a forma cubica.
Sembra che tale conformazioni delle feci sia da attribuire alla necessità di marcare al meglio il territorio, evitando che rotolino via per i motivi più disparati.
Pur assomigliando ai roditori, queste tenere creature non hanno nulla a che fare con essi. I vombati sono erbivori ed hanno uno dei metabolismi più lenti del mondo naturale.
Sono esserini socievoli e assai poco aggressivi, tuttavia è sempre meglio non farli arrabbiare, visto che hanno dei dentini belli aguzzi.
Immagini (dove non diversamente segnalato): Animalia Life
Categoria: Intrattenimento / Tag: Animali, Australia