Il governo cileno si è subito preoccupato di risolvere il problema nel modo più efficace possibile, tuttavia non è facile ridare vigore in breve tempo ad aree naturali tanto vaste.
Così, in aiuto dello Stato e, soprattutto, delle foreste locali si è mossa Francisca Torres, che insieme a Pewos, un centro specializzato in attività solidali incentrate sui cani e sulla loro salvaguardia, ha avuto una brillante idea per soccorrere le zone verdi più sofferenti.
Il progetto della Torres prevede di far scorrazzare 3 bellissimi border collie in diverse aree boschive colpite dagli incendi, con addosso delle speciali sacche piene di specifiche sementi che vengono rilasciate gradualmente durante la corsa degli animali.
In questa maniera, si permette ai cani di muoversi attraverso territori naturali sconfinati durante il loro addestramento e, nello stesso tempo, si contribuisce alla riforestazione del Cile.
Il sistema ideato da Francisca e dal suo team sembra stia funzionando alla grande.
Piante ed alberi di ogni genere stanno ricominciando a vivere e a spuntare dappertutto, mentre i 3 border collie si divertono a “galoppare” ovunque, coccolati e seguiti in ogni loro passo.