Nel 2014 un contadino cinese ha scoperto accidentalmente un incredibile reperto fossile, il cui ritrovamento è stato raccontato e sviluppato in un articolo su Nature.
Si tratta di un insolito dinosauro vissuto circa 161 milioni di anni fa, durante il Giurassico, che sembra combinare le caratteristiche cromatiche degli odierni colibrì e quelle fisiche del velociraptor.
Infatti, il Caihong Juji (in mandarino significa più o meno “arcobaleno con la grande cresta”), questo è il nome dato al simpatico esemplare preistorico, pare fosse ricoperto da un piumaggio molto colorato, quasi come quello dei pavoni o dei colibrì, per poter attrarre il partner oltre che per proteggersi dal freddo (ma non per volare in cielo), mentre la struttura corporea doveva essere simile a quella dei classici lucertoloni del tempo.
ILLUSTRAZIONE DI VELIZAR SIMEONOVSKI, THE FIELD MUSEUM
In pratica si ha a che fare con un ibrido, a cavallo tra le fattezze di un uccello e quelle dei rettili, confermando la teoria che i volatili di oggi discendono dai dinosauri, ma aggiungendo un’ulteriore tesserina al puzzle delle conoscenze odierne.
Il reperto rinvenuto si è rivelato molto prezioso dal punto di vista scientifico, come affermano Chad Eliason, una delle ricercatrici del Field Museum di Chicago, e Xing Xu della Chinese Academy of Science, autori dello studio.
FOTO DI THE FIELD MUSEUM
Categoria: Storie / Tag: Animali, Colibrì, Colore, Dinosauri
Cosa ne pensi?